Lo psicodramma è un collaudato e potente metodo per promuovere lo sviluppo dell¿esperienza soggettiva della persona e del suo equilibrio psico-sociale, sia in campo clinico, sia nell¿ambito della formazione. Lo strumento elettivo dello psicodramma è la rappresentazione scenica, cioè il racconto di sé e la relazione con gli altri nel qui e ora, con forme espressive verbali e non verbali, stimolata e guidata attraverso modalità tecniche attivanti specifiche funzioni mentali. Il testo richiama i fondamenti epistemologici e operativi dello psicodramma classico, descrive in dettaglio numerose regie di intervento dedicate al setting gruppale per finalità terapeutiche e formative e, fatto del tutto inedito, presenta approfonditamente una modalità innovativa di impiego del metodo psicodrammatico in assenza del gruppo. Si tratta dello ¿psicodramma a due¿ per il trattamento della singola persona, un nuovo sentiero applicativo che permette al metodo psicodrammatico di esprimere tutta la sua efficacia anche nel setting duale, opportunità di grande rilevanza sia nella terapia, sia nella formazione (con riguardo particolare al coaching e al counseling). Il volume, denso di spunti teorico-metodologici e pratici, è arricchito dalla possibilità di collegamento ad appositi video che rendono quanto mai chiara e vivida l¿esperienza psicodrammatica, con le sue specificità e possibilità di applicazione. L¿opera è pensata come supporto professionale per coloro (psicoterapeuti, formatori, coach, counselor, insegnanti, studenti) che desiderano conoscere lo psicodramma classico e approfondirne le logiche di corretto impiego. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno



