Nicht lieferbar
L' Italia del terrorismo (1969-2008) - Gennaccari, Federico
Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Broschiertes Buch

Una cronologia impietosa dei fatti di sangue legati al terrorismo che hanno sconvolto il nostro Paese negli ultimi 40 anni. Una raccolta delle pagine di giornale che hanno scandito, anno dopo anno, le nostre giornate con la cronaca di azioni efferate, capaci di lasciare sulla strada un numero impressionante di vittime. Non solo i nomi celebri che hanno scosso l'opinione pubblica, gli assassini che hanno fatto tremare le fondamenta del Paese colpendo direttamente chi ricopriva cariche istituzionali, ma tutti i nomi e i volti di chi ha incontrato il terrorismo per i motivi più vari: servitori…mehr

Produktbeschreibung
Una cronologia impietosa dei fatti di sangue legati al terrorismo che hanno sconvolto il nostro Paese negli ultimi 40 anni. Una raccolta delle pagine di giornale che hanno scandito, anno dopo anno, le nostre giornate con la cronaca di azioni efferate, capaci di lasciare sulla strada un numero impressionante di vittime. Non solo i nomi celebri che hanno scosso l'opinione pubblica, gli assassini che hanno fatto tremare le fondamenta del Paese colpendo direttamente chi ricopriva cariche istituzionali, ma tutti i nomi e i volti di chi ha incontrato il terrorismo per i motivi più vari: servitori dello Stato, militanti politici, uomini e donne che si sono trovati per caso nel posto sbagliato o che sono stati vittime di un banale errore. Con meticolosa precisione si procede all'analisi di ogni anno, riassumendo i principali eventi politici, sociali e giudiziari nazionali e internazionali e concentrandosi sugli approfondimenti tematici necessari a illuminare fatti e personaggi cruciali. Tutto è documentato attraverso titoli, articoli e fotografie estratti dai quotidiani italiani: "Corriere della Sera", "II Messaggero", "Secolo d'Italia", "La Stampa", "la Repubblica", "il Giornale", "II Giorno", per citarne solo alcuni. E lo stile è tipicamente giornalistico: semplice, rapido, incalzante. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.