È una incalzante domanda di chiarezza ad aleggiare tra le pagine di questo libro, come un fantasma che si fa via via sempre più concreto. Infatti, a tre anni dall'inizio della pandemia di Covid-19 e dopo che la sua mediatizzazione ci ha abituato a scandire settimane e mesi secondo la metrica del contagio, si può riconoscere senza ambiguità che anche una diversa ondata, di tipo piscologico e sociale, è stata sollevata. Le indagini degli studiosi raccolte qui dal «Presidio primaverile per una Scuola a scuola», insieme alle testimonianze del lavoro di medici, psicoterapeuti, insegnanti e educatori, descrivono le forme con cui i suoi flutti hanno trascinato le menti e i corpi di bambini, adolescenti e giovani. Perché, arruolato d'ufficio nella lotta al nemico virale, il mondo non-adulto ha reagito disciplinatamente e in silenzio, arrischiandosi a parlare solo attraverso i sintomi di una sofferenza a lungo non veduta e ancora scarsamente compresa. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno