¿Vita morte e miracoli in casa Leopardi¿ è la definizione in breve di questa fatica che solo lui poteva affrontare, Francesco Paolo Maulucci, già autore di altri tre libri intorno al poeta recanatese: ¿Mia savia et amorosissima donnä, ¿Casa Leopardi¿, ¿Giacomo Leopardi, mancato erede¿. Così, dopo un libro di difficile lettura, tratto dagli Atti notarili della grande famiglia, Maulucci passa a un libro di narrativa, dove Giacomo, la sorella Paolina, papà Monaldo, Antonio Ranieri, Pietro Giordani, le sorelle Brighenti, Vittorina Regnoli e altri amici o ammiratori ed editori, tutti raccontano e si raccontano perché questa volta il materiale di base è l'immenso archivio epistolare, attualizzato nel contesto storico della rivoluzione francese sbarcata nelle Marche. Questa nuova fatica di Maulucci è un'operazione letteraria che chiameremmo ¿Leopardi per tutti¿, con una aderenza linguistica ai tempi e ai personaggi, dove il linguaggio di questi e quello dell'autore si incontrano, si completano e si fondono. ¿L'orrenda notte di Recanati¿ è veramente un lungo viaggio nella vita pubblica e privata di Casa Leopardi. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno