27,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
14 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Tullio Cardona è un artista a tutto tondo. Uomo colto, scrittore poliedrico, attore, regista, sceneggiatore, giornalista competente ed appassionato di cultura e, nello specifico, di cultura e tradizioni della nostra amata Venezia. Con questo libro, che si aggiunge ai tanti da lui scritti, l¿autore ci sorprende con una narrazione doppiamente originale. Originale perché abbraccia un periodo piuttosto lungo della storia di Venezia: una quarantina d¿anni circa. Originale per il fatto che la narrazione si articola in dodici racconti - i dodici mesi dell¿anno - con le specificità che i singoli…mehr

Produktbeschreibung
Tullio Cardona è un artista a tutto tondo. Uomo colto, scrittore poliedrico, attore, regista, sceneggiatore, giornalista competente ed appassionato di cultura e, nello specifico, di cultura e tradizioni della nostra amata Venezia. Con questo libro, che si aggiunge ai tanti da lui scritti, l¿autore ci sorprende con una narrazione doppiamente originale. Originale perché abbraccia un periodo piuttosto lungo della storia di Venezia: una quarantina d¿anni circa. Originale per il fatto che la narrazione si articola in dodici racconti - i dodici mesi dell¿anno - con le specificità che i singoli periodi portano nel loro bagaglio in termini meteorologici, ma soprattutto con i costumi e le tradizioni, che si legano a feste e ricorrenze, nell¿incalzante ritmo della nostra quotidianità veneziana. Le dodici narrazioni ci aiutano e, per certi versi ci costringono, ad una talvolta nostalgica, ma sempre viva retrospettiva di una Venezia che non c¿è più e che mai sarà più così. Una Venezia che, tra la ricchezza e la specificità delle sue tradizioni, non ha mai rinnegato il ruolo ¿karmaticö dell¿Osteria. Osteria come luogo di incontro, talvolta di scontro, sicuramente di umanità e di confronto. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.