34,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
17 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

«Ultima Thule» è un¿espressione ricorrente nei testi di Ernesto de Martino. Essa indica il principio ultimo della ricerca e insieme la radice prima della condizione umana, oltre cui non è possibile andare: è l¿«ethos trascendentale del trascendimento», cioè il dovere che l¿uomo avverte di esserci in un mondo dotato di senso e perciò umanamente abitabile, trascendendo la propria condizione data. Ciascun capitolo propone un percorso specifico nell¿opera etnologica, antropologica e storico-religiosa di de Martino ¿ il folklore e la religione alla luce del rapporto con il marxismo, il simbolismo…mehr

Produktbeschreibung
«Ultima Thule» è un¿espressione ricorrente nei testi di Ernesto de Martino. Essa indica il principio ultimo della ricerca e insieme la radice prima della condizione umana, oltre cui non è possibile andare: è l¿«ethos trascendentale del trascendimento», cioè il dovere che l¿uomo avverte di esserci in un mondo dotato di senso e perciò umanamente abitabile, trascendendo la propria condizione data. Ciascun capitolo propone un percorso specifico nell¿opera etnologica, antropologica e storico-religiosa di de Martino ¿ il folklore e la religione alla luce del rapporto con il marxismo, il simbolismo civile nelle società post-religiose, la ¿presenzä umana nel mondo e il rischio permanente di crisi in relazione alla lezione dell¿antropologia filosofica hegeliana, le tecniche del corpo come primo atto della appropriazione di sé ¿, mettendo in evidenza e discutendo i diversi presupposti filosofici, siano essi impliciti o espliciti, che orientano l¿indagine scientifica e le tensioni che tra di loro si producono. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.