Nicht lieferbar
L' ultimo uomo. Malthus, Darwin, Huxley e l'invenzione dell'antropologia capitalista - Pennetta, Enzo
Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Broschiertes Buch

Dalle teorie sulla popolazione di Thomas Robert Malthus alla lotta per la sopravvivenza dell¿evoluzionismo darwiniano. Dall¿eugenetica al Brave New World di Aldous Huxley. Dalla Royal e la Fabian Society fino al ruolo delle ong nelle ¿rivoluzioni colorate¿. Dal new age fino allo gnosticismo dei guru della Silicon Valley. Al confine con una prosa narrativa, questo saggio va affrontato come si affronta un noir in letteratura e un thriller nel cinema. È una storia di intrighi, di scoperte, di ipotesi, di manipolazioni, ma è anche il racconto della nascita dell¿ideologia progressista, a partire…mehr

Andere Kunden interessierten sich auch für
Produktbeschreibung
Dalle teorie sulla popolazione di Thomas Robert Malthus alla lotta per la sopravvivenza dell¿evoluzionismo darwiniano. Dall¿eugenetica al Brave New World di Aldous Huxley. Dalla Royal e la Fabian Society fino al ruolo delle ong nelle ¿rivoluzioni colorate¿. Dal new age fino allo gnosticismo dei guru della Silicon Valley. Al confine con una prosa narrativa, questo saggio va affrontato come si affronta un noir in letteratura e un thriller nel cinema. È una storia di intrighi, di scoperte, di ipotesi, di manipolazioni, ma è anche il racconto della nascita dell¿ideologia progressista, a partire dai sogni e le utopie di Francis Bacon e Auguste Comte fino ai più recenti esperimenti di ingegneria sociale: il birth control e la teoria gender. Dietro questa meta-narrazione prometeica che ha fatto di tecnica e libertà un unico concetto, sì manifesta la creazione di un grande dispositivo di dominio e di controllo sociale. L¿obiettivo è l¿invenzione di un modello antropologico del tutto nuovo. Prefazione di Lorenzo Vitelli. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.