24,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
12 °P sammeln
  • Gebundenes Buch

Nel 2007, a Torino, si conclude la metamorfosi della Sinistra italiana iniziata nel 1989. Il capitalismo `sovrano¿ ¿ il capitalismo liberato dalle `interferenze¿ della democrazia, in grado di generare un ordine sociale ed economico `perfetto¿ ¿ è il modello di economia che sceglie. Il paradigma mercatista la retorica che usa per giustificarlo. Si arrende alla tesi della `fine della storiä e con un¿agenda politica neoliberale si candida a governare la società italiana. Alla prima prova elettorale, nel 2008, inizia la deriva. Per mantenere l¿egemonia politica userà i mezzi della tecnocrazia,…mehr

Produktbeschreibung
Nel 2007, a Torino, si conclude la metamorfosi della Sinistra italiana iniziata nel 1989. Il capitalismo `sovrano¿ ¿ il capitalismo liberato dalle `interferenze¿ della democrazia, in grado di generare un ordine sociale ed economico `perfetto¿ ¿ è il modello di economia che sceglie. Il paradigma mercatista la retorica che usa per giustificarlo. Si arrende alla tesi della `fine della storiä e con un¿agenda politica neoliberale si candida a governare la società italiana. Alla prima prova elettorale, nel 2008, inizia la deriva. Per mantenere l¿egemonia politica userà i mezzi della tecnocrazia, della competenza, del trasformismo, della propaganda. Non andrà lontano: alle elezioni generali del 2022 arriverà il naufragio. È un breve viaggio quello che si compie in questo libro, per comprendere ciò che è accaduto alla Sinistra italiana dopo la caduta del Muro di Berlino, per mostrare che la sua metamorfosi è stata un tradimento delle ragioni del socialismo e della democrazia. Ma è anche un viaggio per continuare a credere che sarà l¿intelligenza della democrazia a salvarci, con una nuova generazione intellettuale e politica che tornerà a usare l¿economia per servire la democrazia. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.