La lettura è un processo cognitivo e affettivo che permette di stabilire un circolo dialogico. A tal fine, la biblioteca di classe permette ai lettori di costruire la loro comprensione attraverso letture che consentono loro di partecipare con le loro esperienze, le loro appropriazioni, i loro immaginari. È un luogo di incontro che implica l'incontro e il dialogo, perché è da questi dialoghi tra diversi lettori, i testi e le loro culture che si costruisce la comprensione. L'obiettivo di questo articolo è presentare un'esperienza di lettura letteraria critico-creativa, a partire dalla biblioteca stessa come spazio relazionale, per condividere e imparare tra le letture, per trovare significati diversi condividendo le esperienze e scambiando ciò che viene compreso da ogni individualità di lettura.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno