26,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Attraverso la rassegna bibliografica, legislativa e giurisprudenziale, in particolare le decisioni di Minas Gerais, questo lavoro cerca di chiarire le formalità e le peculiarità dell'istituto della convocazione, in particolare per quanto riguarda la sua funzione procedurale e materiale, la natura giuridica, gli effetti e le modalità, con particolare attenzione alle convocazioni avvenute attraverso mezzi elettronici e l'impossibilità formale della sua realizzazione attraverso l'applicazione WhatsApp, con una breve spiegazione sul disegno di legge che mira a regolare le convocazioni attraverso…mehr

Produktbeschreibung
Attraverso la rassegna bibliografica, legislativa e giurisprudenziale, in particolare le decisioni di Minas Gerais, questo lavoro cerca di chiarire le formalità e le peculiarità dell'istituto della convocazione, in particolare per quanto riguarda la sua funzione procedurale e materiale, la natura giuridica, gli effetti e le modalità, con particolare attenzione alle convocazioni avvenute attraverso mezzi elettronici e l'impossibilità formale della sua realizzazione attraverso l'applicazione WhatsApp, con una breve spiegazione sul disegno di legge che mira a regolare le convocazioni attraverso l'applicazione e le nuove modalità di rispetto degli atti processuali in mezzo a fronte della pandemia causata dal Coronavirus.
Autorenporträt
Leonardo Henrique Souza, estudiante del curso de derecho de la UNIFEG, pasante en el TJMG.Adriano Roberto Vancim, especialista en derecho administrativo y educativo, funcionario del TJMG, aprobado en el concurso para Notario y Registrador promovido por el TJMG, autor de varias obras jurídicas, condecorado con la medalla Des.