Il libro esplora il tema del rapporto tra l¿ambiente urbano e le persone con disturbo dello spettro autistico e propone un primo insieme di requisiti spaziali per la progettazione di città autism friendly. La ricerca parte dall¿assunto che le politiche e i progetti orientati a promuovere le capacità delle persone con autismo di fruire degli spazi e dei servizi urbani rilevanti possono contribuire a definire risposte adeguate a diritti, bisogni e desideri negati o non riconosciuti di molti e diversi gruppi di abitanti svantaggiati e quindi contribuire a promuovere la qualità della vita urbana di tutti e di ciascuno. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno



