"Questa opera di Arturo Sannino si distingue per la ricerca di una voce poetica personale e coerente: un tentativo felicemente riuscito sia nella tessitura stilistica sia nell'architettura complessiva dell'opera. Siamo di fronte a una poesia che parte dal concreto, dal quotidiano e dalla selezione sapiente dei dettagli, ma non si risolve in una dimensione intimistica, bensì spazia, seppure in maniera sotterranea e sommessa, in una dimensione meditativa che tende all'universale. In alcune poesie si compenetrano alla perfezione la dimensione descrittiva e meditativa, come in "Il fascino delle erbacce" o in "Lo scorcio dei vicoli serali", altre si distinguono per l'originalità dello sguardo su Napoli. Questi versi hanno il pregio di essere privi di enfasi, diretti ed essenziali, quasi si trattasse di una confidenza sussurrata, creando il terreno ideale per una calda empatia del lettore ""(Bruno Galluccio). Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno