I fattori di stress sono onnipresenti nella vita e non sono completamente evitabili, pertanto è lecito chiedersi come sia possibile gestirli correttamente e quali potenzialità abbiano le persone per superarli. Il modello della salutogenesi si discosta dal tradizionale approccio patogenetico alla genesi delle malattie e si interroga su cosa mantenga in salute le persone o le aiuti a guarire nonostante le sollecitazioni della vita quotidiana e i fattori di stress ambientali. In questo lavoro si fa quindi riferimento al concetto di senso di coerenza (Sense of Coherence) di Aaron Antonovsky (1993), inteso come una predisposizione a vivere la vita come significativa e comprensibile, dove i risultati della ricerca indicano un effetto protettivo del SOC sulla salute mentale in situazioni di stress. Da ciò deriva la domanda di ricerca se gli interventi volti a promuovere il senso di coerenza abbiano un effetto sui sintomi dello stress, che in questo lavoro viene esaminato quantitativamente, tra l'altro con una meta-analisi a coppie.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno