35,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
18 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo libro è il risultato di un corso di Psicologia dell'ultimo anno presentato nel 2012. Basato su riflessioni, preoccupazioni ed esperienze nel contesto della salute mentale, lo scopo principale di questo lavoro è quello di costruire una conoscenza sulla coesistenza e sulla sua importanza come potenziale strumento di deistituzionalizzazione e cura. Per sviluppare il tema, il libro tratta della follia, della riforma psichiatrica, della lotta anti-manicomiale e della deistituzionalizzazione. Inoltre, l'autrice ha condotto una ricerca d'azione nel contesto di un workshop presso un Centro per…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro è il risultato di un corso di Psicologia dell'ultimo anno presentato nel 2012. Basato su riflessioni, preoccupazioni ed esperienze nel contesto della salute mentale, lo scopo principale di questo lavoro è quello di costruire una conoscenza sulla coesistenza e sulla sua importanza come potenziale strumento di deistituzionalizzazione e cura. Per sviluppare il tema, il libro tratta della follia, della riforma psichiatrica, della lotta anti-manicomiale e della deistituzionalizzazione. Inoltre, l'autrice ha condotto una ricerca d'azione nel contesto di un workshop presso un Centro per la Coesistenza e la Cultura in Salute Mentale, l'ONG Inverso, al fine di rappresentare come la coesistenza sia costruita nella vita quotidiana del centro e la sua importanza nella cura delle persone in grave disagio psicologico.
Autorenporträt
Abschluss in Psychologie am Universitätszentrum von Brasília - UniCEUB im Jahr 2012. Verlängerungsstudentin des interdisziplinären Projekts für psychische Gesundheit - PrISME im Jahr 2011, die bei CAPS II und der NRO Inverso unter der Leitung von Professor Dr. Tania Inessa Martins de Resende arbeitete. Mitautorin des Buches "Open Doors to Madness", das 2017 veröffentlicht wurde.