Uno degli obiettivi principali delle pubbliche relazioni è quello di creare e mantenere la fiducia. Una crisi aziendale può compromettere questo obiettivo, motivo per cui una comunicazione di crisi strategica è considerata essenziale. I media hanno una grande influenza sul modo in cui la crisi e l'azienda coinvolta vengono percepite dall'opinione pubblica. Questo rapporto tra strategie di crisi e successiva copertura mediatica è oggetto di discussione nel presente lavoro. Come esempio viene citata la crisi dell'azienda Lufthansa nel marzo 2015: l'incidente aereo causato intenzionalmente dal copilota, in cui hanno perso la vita 150 persone. Sulla base della "Situational Crisis Communication Theory" di Coombs e Holladay, viene esaminato, mediante un'analisi quantitativa dei contenuti, se è possibile individuare criteri per una comunicazione di crisi efficace nella copertura mediatica tedesca dell'incidente e, soprattutto, come queste strategie sono state valutate dai giornalisti.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







