20,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
10 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Dopo la cacciata de los Judios ¿ decisa nel 1492, all¿indomani della Reconquista, dai Re Cattolici, Isabella I di Castiglia e Ferdinando II d¿Aragona ¿ la presenza millenaria della Comunità Ebraica catanese, nel corso dei secoli sembra pressoché essersi ¿diluitä nel nulla. Pubblicato quasi cinquant¿anni fa (sempre citato e mai più ristampato) questo volume di Matteo Gaudioso mette quindi perfettamente a fuoco la presenza giudaica catanese nel suo pieno radicamento e nella sua inattesa scomparsa. Nei suoi due ultimi secoli d¿esistenza, precisamente. E lo fa avvalendosi di documenti che nel…mehr

Produktbeschreibung
Dopo la cacciata de los Judios ¿ decisa nel 1492, all¿indomani della Reconquista, dai Re Cattolici, Isabella I di Castiglia e Ferdinando II d¿Aragona ¿ la presenza millenaria della Comunità Ebraica catanese, nel corso dei secoli sembra pressoché essersi ¿diluitä nel nulla. Pubblicato quasi cinquant¿anni fa (sempre citato e mai più ristampato) questo volume di Matteo Gaudioso mette quindi perfettamente a fuoco la presenza giudaica catanese nel suo pieno radicamento e nella sua inattesa scomparsa. Nei suoi due ultimi secoli d¿esistenza, precisamente. E lo fa avvalendosi di documenti che nel momento in cui il volume veniva pubblicato erano scomparsi ormai da trent¿anni. Un appassionante ¿addentrarsi¿, dunque, nella Catania giudaica, nel suo territorio, nella sua cultura, nel suo ordinamento, nelle sue attività commerciali; e nel controverso rapporto con le istituzioni dell¿epoca. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.