Questo studio esamina la "religione vissuta" dagli individui ismailiti attraverso le loro opinioni personali sui valori religiosi combinate con le pratiche quotidiane nella società tedesca. Poiché una visione eurocentrica dell'Islam spesso non riesce a riconoscere la complessità delle comunità musulmane, sottolineando l'incompatibilità della fede musulmana con la "modernità", l'attuale studio sul ramo ismailita serve da esempio di pratiche musulmane che adattano e modificano i propri principi divini a una società moderna e secolare, pur mantenendo la propria identità religiosa unica. I valori importanti della vita quotidiana sono osservati in relazione alla teoria della "modernità riflessiva" di Ulrich Beck e Anthony Giddens come un processo che abbraccia tradizioni antiche e nuove, adattandosi alle forme ambigue e pluralistiche delle società contemporanee.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno