L'obiettivo del presente libro è quello di analizzare la magnifica opera Il piacere di Gabriele D'Annunzio dal punto di vista della costellazione dei personaggi. I personaggi della sua opera principale vengono messi a confronto con quelli dei romanzi Il trionfo della morte e L'innocente. Prima di analizzare le singole opere, viene dedicato un capitolo al movimento del decadentismo, nel quale si collocano le opere in esame, e un capitolo all'analisi dei personaggi in generale. Oltre alla genesi e alla struttura narrativa dell'opera Il piacere, vengono analizzati soprattutto i protagonisti, il dandy Andrea Sperelli, la femme fatale Elena Muti e la femme fragile Donna Maria Ferres. Poiché quest'opera è fortemente autobiografica, in un capitolo viene anche effettuato un confronto tra Andrea Sperelli e l'autore Gabriele D'Annunzio. Nei capitoli successivi vengono infine esaminati i personaggi principali degli altri due romanzi, Giorgio Aurispa e Ippolita Sanzio, nonché Tullio Hermil e sua moglie Giuliana. Si intende stabilire se i personaggi dei diversi romanzi siano simili o meno.				
				
				
			Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







