21,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
11 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Già Benjamin aveva definito il capitalismo una «religione». L¿attuale ¿religione¿ del capitalismo ¿ una religione neopagana ¿ si presenta come una colonizzazione culturale che ha condotto alla diluizione del `politicö nell¿economia. Ma forse gli aspetti più sconvolgenti di questo processo consistono, per un verso, nella coniugazione fra l¿affermarsi del lavoro neoservile e l¿estensione dei consumi e, per l¿altro verso, in una vera e propria narcosi della coscienza ormai mercificata. Questa mercificazione sta progressivamente eliminando il principio di speranza tipico della tradizione culturale…mehr

Produktbeschreibung
Già Benjamin aveva definito il capitalismo una «religione». L¿attuale ¿religione¿ del capitalismo ¿ una religione neopagana ¿ si presenta come una colonizzazione culturale che ha condotto alla diluizione del `politicö nell¿economia. Ma forse gli aspetti più sconvolgenti di questo processo consistono, per un verso, nella coniugazione fra l¿affermarsi del lavoro neoservile e l¿estensione dei consumi e, per l¿altro verso, in una vera e propria narcosi della coscienza ormai mercificata. Questa mercificazione sta progressivamente eliminando il principio di speranza tipico della tradizione culturale giudaico-cristiana. E allora è da chiedersi se finora non si era assistito a un gigantesco processo di «accumulazione originaria» che aveva appunto teso a mercificare ciò che caratterizza l¿essere umano: la coscienza. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.