Il tema della violenza nelle scuole e dintorni ha suscitato importanti dibattiti sull'importanza di ripensare l'educazione, le sue politiche, le sue azioni e le sue pratiche educative, a partire dal clima scolastico; dai programmi di convivenza; dal rafforzamento delle reti di protezione dell'infanzia e dell'adolescenza; dalla lotta all'assenteismo; dal dialogo con i giovani; dalla sicurezza e dalla protezione contro i discorsi d'odio, nonché dai "famosi" programmi di gestione dei conflitti che sono diventati un prodotto sul mercato educativo. In questo senso, la costruzione di questo libro si è basata sull'intreccio tra le nostre esperienze nella scuola, gli studi collaborativi che abbiamo costruito sul tema e un progetto di ricerca del Master. Questo libro vuole presentare un altro movimento di ricerca per fornire altri modi di produrre violenza a scuola, oltre a quelli già ampiamente discussi in studi, ricerche, programmi e dati statistici che cercano di spiegare questo "fenomeno" individuandone le possibili cause o che cercano di trovare possibili soluzioni miracolose.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







