La costituzione dell¿algoritmo è una riflessione sul cambiamento di modelli e paradigmi culturali che il nuovo mondo ibrido sta producendo. È anche un modo di analizzare la realtà digitale dal punto di vista delle rotture che questa sta generando e che incidono sui diritti fondamentali e sulla democrazia pluralista. L¿algoritmo occupa un posto centrale nella configurazione dell¿Intelligenza Artificiale perché ha una dimensione normativa, simile a quella che articola il mondo giuridico. Pertanto, questo libro si concentra sull¿analisi del suo impatto sull¿ordine costituzionale. Per affrontare i problemi posti dalla società digitale è necessario costituzionalizzare l¿algoritmo, nel senso di promuovere una maggiore coerenza degli algoritmi con i principi e i valori costituzionali, ma anche digitalizzare la costituzione, aggiornandola e adattandola alle nuove condizioni dell¿era digitale. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno