L'attuale crisi della famiglia si sta aggravando e tende a colpire sempre più i diversi membri della famiglia. Attualmente assistiamo a un aumento dei nuclei monoparentali e all'esistenza di tendenze e pensieri che svalutano la figura paterna nella famiglia e la considerano dispensabile nell'educazione dei figli. Questo fenomeno, che sembrava riguardare solo le società occidentali, è oggi presente anche in alcune società africane.Lo scopo di questo articolo è quello di esplorare l'importanza della figura paterna nell'educazione dei bambini, partendo dalla realtà che la sua assenza ha effetti negativi su di loro. Pertanto, difende la tesi che i bambini hanno bisogno sia della madre che del padre per il loro sviluppo integrale. Questo viene affrontato alla luce dell'antropologia cristiana.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno