Antonio Callado compirebbe 100 anni se fosse ancora vivo. Giornalista combattivo, si dedica alla scrittura di diverse opere teatrali, racconti e romanzi. Tra il 1941 e il 1947 vive nel Regno Unito, dove afferma di aver scoperto un Brasile, dietro al Brasile, spaventosamente violento nei confronti del proprio popolo. In questo "La crisi delle utopie: la sinistra nei romanzi di Antonio Callado" si legge una cornice per i quattro romanzi dell'intellettuale, concepiti nel contesto della dittatura militare brasiliana (1964-1985): Quarup, Bar Don Juan, Reflexos do Baile e Sempreviva. Costruendo diversi personaggi, che vivono in tempi e luoghi diversi, Callado compone la trama di un unico grande romanzo, che va dall'utopia alla malinconia, dal romanzo dell'apprendistato a quello della disillusione. La pubblicazione di questa ricerca, completata nel 1992, mostra l'attualità dell'opera di quello che è stato uno dei più grandi scrittori brasiliani.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







