Il legame tra cibo e culto è radicato in tutte le popolazioni della terra ed è giunto sino a noi elaborato attraverso le antiche religioni pagane e i riti stregoneschi. Durante quest'ultimi il cibo era molto importante e le streghe, che sovente si riunivano per festeggiare divinità come Diana, Ecate o Egeria, erano solite mangiare e bere sidro di mele, birra o vino accompagnati da vari dolci composti da farina di farro e avena, e naturalmente si scambiavano ricette magiche o anche solo... mangerecce. Insomma le streghe, oltre all'interesse per i rituali magici, avevano anche il piacere per la buona cucina e conoscevano tante erbe selvatiche, radici, bacche e ogni genere di frutto che il bosco offriva. Oltre alle marmellate, Eulusina prepara anche elisir, liquori, dolcetti, tisane, maschere di bellezza, bagni per il corpo. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno