31,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Antichissima, di origine popolare, derivata dalla triade pane-olio-vino, la Dieta Mediterranea è uno dei modelli alimentari più famosi al mondo, patrimonio immateriale dell'umanità UNESCO. Una dieta le cui origini risalgono all'epoca degli antichi popoli mediterranei, nata in quei territori dove ulivo e vite da sempre crescono spontanei. In un percorso a ritroso nel tempo, in queste pagine si alternano rievocazione storica e analisi dettagliata dei benefici che la Dieta Mediterranea è in grado di apportare al nostro organismo: un'analisi scientifica tra fonti letterarie, menu d'epoca, tabelle…mehr

Produktbeschreibung
Antichissima, di origine popolare, derivata dalla triade pane-olio-vino, la Dieta Mediterranea è uno dei modelli alimentari più famosi al mondo, patrimonio immateriale dell'umanità UNESCO. Una dieta le cui origini risalgono all'epoca degli antichi popoli mediterranei, nata in quei territori dove ulivo e vite da sempre crescono spontanei. In un percorso a ritroso nel tempo, in queste pagine si alternano rievocazione storica e analisi dettagliata dei benefici che la Dieta Mediterranea è in grado di apportare al nostro organismo: un'analisi scientifica tra fonti letterarie, menu d'epoca, tabelle e immagini. Un viaggio che inizia sulle tavole dell'antica Roma per proseguire con i pranzi degli ecclesiastici nel Medioevo e con quelli degli aristocratici e della gente comune nel Rinascimento. Un'evoluzione segnata profondamente dalla scoperta dell'America e dalle conseguenze alimentari che ne sono derivate, un incremento di cibi e di usanze che ci accompagnano fino ai giorni nostri. Un panorama in grado di restituire la complessità e la ricchezza di uno dei modelli alimentari più studiati fin dagli anni Cinquanta del secolo scorso. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.