La dieta Teflon è una delle ultime tendenze nel panorama alimentare. Con la metafora accattivante delle "calorie antiaderenti", ha attirato in breve tempo un'enorme attenzione sui social network. Ma cosa c'è davvero dietro? Si tratta di un'innovazione rivoluzionaria o solo di un altro capitolo nella lunga storia dei seducenti miti alimentari? Questo libro offre la prima analisi scientifica critica completa della dieta Teflon. Esamina le affermazioni fisiologiche, valuta gli studi esistenti, discute i rischi e i benefici per la salute e colloca la dieta nel contesto delle moderne tendenze alimentari. Non si tratta solo di processi metabolici, ormoni e microbiomi, ma anche di aspetti sociali, economici e legali. Quanto è davvero plausibile l'idea delle "calorie non adesive"? Perché le immagini semplici sono spesso più efficaci dei fatti complessi? E quali insegnamenti possono trarne i consumatori, i medici e i nutrizionisti? Una guida indispensabile per tutti coloro che vogliono capire perché le diete vanno e vengono e cosa rimane quando le metafore svaniscono. Bremen University Press ha pubblicato oltre 5.000 libri specialistici in diverse lingue dal 2005. Settembre 2025
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







