Questo libro valuta diverse concezioni della dignità umana con l'obiettivo di articolare una visione più plausibile e attraente che consenta il riconoscimento della dignità delle persone con gravi disabilità mentali. Molte delle concezioni esistenti della dignità umana escludono inevitabilmente le persone con gravi disabilità mentali. L'attenzione è rivolta alla concezione kantiana dominante della dignità e alle nozioni dell'Africa subsahariana. Questo libro articola e difende criticamente gli aspetti più attraenti e plausibili del pensiero africano subsahariano che possono contribuire allo sviluppo di una visione attraente e plausibile della dignità umana che riconosca la dignità delle persone con gravi disabilità mentali. Per raggiungere questo obiettivo, affronto la seguente domanda: come sarebbe una concezione plausibile e attraente della dignità umana in grado di riconoscere la dignità delle persone con gravi disabilità mentali? Questo libro sostiene che le risorse teoriche per una concezione più inclusiva e attraente della dignità umana si possono trovare nel pensiero subsahariano e che ciò può anche contribuire alla crescente consapevolezza che la filosofia africana ha un contributo prezioso da dare.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







