60,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
30 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il volume raccoglie contributi scientifici sui profili giuridici del fenomeno migratorio e, in particolare, le relazioni tenute nel corso della prima edizione della Summer School ¿Management of migration flows¿, iniziativa cofinanziata dall¿A.Di.S.U. Puglia (Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Puglia), svoltasi nel 2022 presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell¿Università degli Studi di Bari Aldo Moro, in partnership con la Cooperativa Sociale e di Solidarietà ¿Migrantesliberi¿ di Andria (BT) e con la collaborazione della Regione Puglia, del Garante regionale dei…mehr

Produktbeschreibung
Il volume raccoglie contributi scientifici sui profili giuridici del fenomeno migratorio e, in particolare, le relazioni tenute nel corso della prima edizione della Summer School ¿Management of migration flows¿, iniziativa cofinanziata dall¿A.Di.S.U. Puglia (Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Puglia), svoltasi nel 2022 presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell¿Università degli Studi di Bari Aldo Moro, in partnership con la Cooperativa Sociale e di Solidarietà ¿Migrantesliberi¿ di Andria (BT) e con la collaborazione della Regione Puglia, del Garante regionale dei diritti del minore, dell¿infanzia e dell¿adolescenza e dell¿Ordine degli Avvocati di Bari. L¿opera offre, in una visuale estesa, un¿analisi composita proiettata sui vari settori che interessano la regolamentazione della mobilità delle popolazioni e degli spostamenti di gruppi o individui, analizzandone le motivazioni specifiche, nell¿ottica di fornire proposte concrete per la costruzione di comunità accoglienti. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.