Il percorso verso la conoscenza implica l'accettazione dei postulati dell'oggettività, dell'ontologia della realtà e del determinismo del mondo sociale, il che implica che dobbiamo cercare di scoprire la realtà esterna e i meccanismi che la condizionano. Il processo di creazione della conoscenza implica la comprensione del significato che gli attori danno alla realtà. Non si tratta più di spiegare la realtà, ma di comprenderla attraverso le interpretazioni che gli attori ne fanno. In questo modo, si sviluppa un approccio che deve tenere conto delle intenzioni, delle motivazioni, delle…mehr
Il percorso verso la conoscenza implica l'accettazione dei postulati dell'oggettività, dell'ontologia della realtà e del determinismo del mondo sociale, il che implica che dobbiamo cercare di scoprire la realtà esterna e i meccanismi che la condizionano. Il processo di creazione della conoscenza implica la comprensione del significato che gli attori danno alla realtà. Non si tratta più di spiegare la realtà, ma di comprenderla attraverso le interpretazioni che gli attori ne fanno. In questo modo, si sviluppa un approccio che deve tenere conto delle intenzioni, delle motivazioni, delle aspettative, delle ragioni e delle credenze degli attori coinvolti, concentrandosi meno sui fatti che sulle pratiche. Inoltre, il percorso della conoscenza permette di distinguere chiaramente tra conoscenza scientifica e non scientifica. A tal fine, possiamo distinguere tre criteri: verificabilità, confermabilità e confutabilità. La verificabilità si basa sul principio che una proposizione è analitica o sintetica, ovvero vera in virtù della definizione dei suoi stessi termini, oppure vera, se è il caso, in virtù dell'esperienza pratica.
DUPE WELE Dijon nato a: Mahagi, 09/09/1982. Figlio di GENOMBE Jacques e AKELO Solonita, Territorio di MAHAGI, Provincia di Ituri, RDC. Dottorando e responsabile degli studi presso le Università e gli Istituti superiori di BUNIA, MAHANGI e BENI.
Es gelten unsere Allgemeinen Geschäftsbedingungen: www.buecher.de/agb
Impressum
www.buecher.de ist ein Internetauftritt der buecher.de internetstores GmbH
Geschäftsführung: Monica Sawhney | Roland Kölbl | Günter Hilger
Sitz der Gesellschaft: Batheyer Straße 115 - 117, 58099 Hagen
Postanschrift: Bürgermeister-Wegele-Str. 12, 86167 Augsburg
Amtsgericht Hagen HRB 13257
Steuernummer: 321/5800/1497
USt-IdNr: DE450055826