È prevedibile che la globalizzazione procederà in maniera asimmetrica, rafforzandosi in Occidente, rallentando nei confronti di quei Paesi Orientali, Cina in testa, che hanno governi autoritari. Sarà l¿evoluzione della tecnologia e delle catene del valore a misurare il grado di integrazione dei sistemi produttivi, che però dovranno fare i conti con il grado di dipendenza strategica. C¿è da aspettarsi in futuro che tutte le materie prime si rivaluteranno, prendendosi una rivincita nel mercato. L¿internazionalizzazione degli investimenti e la sua segmentazione contribuiranno alla ¿guerra delle monete¿, ovvero alla aspirazione della Russia e della Cina di disporre di una propria valuta di riserva, il rublo e lo yuan, in sostituzione del dollaro e dell¿euro. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno