Nicht lieferbar
La guerra alpina sul fronte Ortler-Cevedale 1915-1918 - Viazzi, Luciano
Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Broschiertes Buch

Il Gruppo Ortler-Cevedale costituisce una barriera di colossi montuosi ricoperti di nevi e di ghiacciai, tutti superiori a 3000 metri, di difficile accesso da entrambi i versanti e con un unico valico, quello dello Stelvio. È su questo fronte che i nostri alpini, tra il 1915 e il 1918, combatterono duramente per evitare l'avanzata delle truppe austriache. Questo resoconto, ben documentato e corredato da immagini d'epoca, rende omaggio a un fronte che fu meno cruento di quelli delle grandi battaglie su Isonzo e Piave, ma non meno decisivo per la nostra storia. A trenta gradi sotto zero…mehr

Produktbeschreibung
Il Gruppo Ortler-Cevedale costituisce una barriera di colossi montuosi ricoperti di nevi e di ghiacciai, tutti superiori a 3000 metri, di difficile accesso da entrambi i versanti e con un unico valico, quello dello Stelvio. È su questo fronte che i nostri alpini, tra il 1915 e il 1918, combatterono duramente per evitare l'avanzata delle truppe austriache. Questo resoconto, ben documentato e corredato da immagini d'epoca, rende omaggio a un fronte che fu meno cruento di quelli delle grandi battaglie su Isonzo e Piave, ma non meno decisivo per la nostra storia. A trenta gradi sotto zero l'imperativo era uno solo: arrivare prima del nemico austriaco. Un nemico rispettato da uccidere solo perché stava scritto nella legge della guerra. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.