La televisione ha un ruolo decisivo nella formazione della coscienza delle persone. Molti interagiscono con altre realtà e culture attraverso ciò che vedono sugli schermi. D'altra parte, si percepisce un dominio nell'apparato televisivo, che ha un impatto sulla coscienza delle persone e sul loro modo di vivere. A tal proposito, i pensatori della Teoria Critica sono punti di riferimento nello studio delle strategie che hanno scatenato il dominio delle persone nel XX secolo, nella diffusione della paralisi e nell'accettazione delle condizioni di vita. L'informazione, l'accesso ai beni culturali e materiali, il consumo, non sono stati sufficienti a chiarire le idee agli individui. Al contrario, hanno prodotto in larga misura esseri passivi. Questo fatto è rafforzato da mediazioni culturali mirate. Partendo da questo presupposto, la presente ricerca analizza la mediazione culturale di Regina Case, conduttrice del programma Esquenta!!, della Rede Globo de Televisão. La riflessione è fortuita, poiché si ritiene che sia il programma che la mediazione di Casé rappresentino un ritardo educativo dal punto di vista etnico-razziale. Il programma si basa su manifestazioni che costruiscono una falsa coscienza.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







