La libertà ha carattere universale, è di grande importanza per comprendere la storia del mondo. Senza libertà è inconcepibile il cammino dell¿umanità. È in virtù della libertà che, in un lento e faticoso cammino, possono promuoversi le condizioni di eguaglianza, di giustizia e di pace tra gli uomini e le Nazioni. La libertà, soprattutto quella interiore, è imprescindibile in un mondo globalizzato, privo di spiritualità e schiavo del potere economico e finanziario. Deve, tuttavia, sottolinearsi che senza cultura non v¿è libertà, senza l¿etica e il fascino dei valori è impossibile prendere sul serio l¿umanità. È la democrazia costituzionale, alimentata da valori e ideali, che garantisce la libertà dell¿uomo, mentre il populismo lo `cosificä, non considerandolo come monade distinta dalla massa. La politica mondiale dev¿essere, nella dottrina e nella cultura, uno stile di vita, non fossilizzato in una traduzione storica, ma pur sempre conseguenza del cristianesimo autentico per realizzare un umanesimo e un¿orientazione fraterna tra gli uomini. Utopia? Sicuramente. Ma l¿umanità ha bisogno di utopie e di avanguardie coraggiose. L¿utopia può inverarsi nella storia per evitare la distruttività della specie umana. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno