Nicht lieferbar
La lotteria dei milioni. Combine al Gran premio di Tripoli 1933 - Fishman, Daniel
Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Broschiertes Buch

"La Lotteria dei Milioni" racconta una vicenda, realmente accaduta. Siamo nel 1933, nell¿era fascista, in Libia, dove si sta per correre il GP di Formula 1 più atteso della storia automobilistica. Mentre Enzo Ferrari armeggia per sviluppare macchine sempre più veloci, Varzi e Nuvolari si dividono il tifo dei nostri connazionali. In un¿Italia che, nonostante queste eccellenze, rimane provinciale e vanagloriosa, una notizia scuote l¿apatia generale: il Gran Premio di Tripoli sarà associato alla più grande Lotteria mai realizzata in Italia. I biglietti vincenti, estratti a sorte, saranno abbinati…mehr

Andere Kunden interessierten sich auch für
Produktbeschreibung
"La Lotteria dei Milioni" racconta una vicenda, realmente accaduta. Siamo nel 1933, nell¿era fascista, in Libia, dove si sta per correre il GP di Formula 1 più atteso della storia automobilistica. Mentre Enzo Ferrari armeggia per sviluppare macchine sempre più veloci, Varzi e Nuvolari si dividono il tifo dei nostri connazionali. In un¿Italia che, nonostante queste eccellenze, rimane provinciale e vanagloriosa, una notizia scuote l¿apatia generale: il Gran Premio di Tripoli sarà associato alla più grande Lotteria mai realizzata in Italia. I biglietti vincenti, estratti a sorte, saranno abbinati alle auto in gara. La prospettiva di un facile guadagno accende gli animi e l¿iniziativa ha un successo clamoroso. Da queste premesse, Daniel Fishman ricostruisce la torbida combine che davvero coinvolse i piloti e i possessori dei biglietti estratti; una vicenda ancora oggi sconosciuta ai più, perché il regime, che non amava gli scandali, fece scomparire la notizia dai giornali quasi subito dopo la gara. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.