Questo studio rivaluta La maldición (1859) di Manuel María Madiedo al di là della sua tradizionale classificazione come letteratura costumbrista. Basandosi sulla narratologia, sulla geografia storica e sull'estetica neobarocca, il libro esplora il modo in cui il romanzo affronta le tensioni culturali, razziali e territoriali della Colombia del XIX secolo. Colloca la figura dell'arrochelado e dei libres de todos los colores della regione al centro della narrazione nazionale, rivelando storie sommerse e forme alternative di abitazione lungo il fiume Magdalena. Attraverso l'ambiguità narrativa, l'ironia e i paesaggi simbolici, l'opera di Madiedo critica gli ideali liberali e mette in atto una forma letteraria ibrida che sfida le rappresentazioni egemoniche dello spazio e dell'identità. Scoprendo questi strati, la ricerca contribuisce a discussioni più ampie sull'agency subalterna, sulla forma letteraria e sulla costruzione culturale del territorio colombiano.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







