Con questo libro desideriamo di dimostrare come il patrimonio agroalimentare rappresenti una ricchezza anche e soprattutto nel mondo del turismo: dopo una tendenza alla standardizzazione dei pacchetti e del prodotto-vacanza, il turista moderno si fa sempre più consapevole e desideroso di entrare in contatto con i luoghi visitati. Le destinazioni stesse si fanno sempre più decentrate, quasi per andare a scoprire gli angoli nascosti della terra, in questa crescente ricerca dell¿unicità, diventa protagonista il turismo esperienziale, quello che coinvolge il visitatore a 360°: si va a caccia di emozioni, da vivere in gruppo, lentamente e a tuttotondo. Proprio in questo contesto diviene fondamentale l¿aspetto gastronomico della vacanza: del resto, conoscere un territorio, le sue tradizioni, gli usi e i costumi passa anche e soprattutto dal background agricolo e alimentare di una destinazione.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno