24,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

In occasione dell'80esimo anniversario degli eccidi, un testo su una delle figure di riferimento della comunità di Monte Sole (Marzabotto) Un testo ricco di materiali inediti e di spunti di riflessione per il presente. Antonietta Benni è una giovane maestra all'epoca degli eccidi nazifascisti di Monte Sole. Vive una quotidianità semplice, dedicandosi ai bambini dell'asilo e alla comunità locale, fino all'arrivo di una violenza efferata. Il libro racconta il coraggio della sua scelta di testimoniare quanto successo e di tornare a vivere nei luoghi di traumi fortissimi, rinnovando il suo impegno…mehr

Produktbeschreibung
In occasione dell'80esimo anniversario degli eccidi, un testo su una delle figure di riferimento della comunità di Monte Sole (Marzabotto) Un testo ricco di materiali inediti e di spunti di riflessione per il presente. Antonietta Benni è una giovane maestra all'epoca degli eccidi nazifascisti di Monte Sole. Vive una quotidianità semplice, dedicandosi ai bambini dell'asilo e alla comunità locale, fino all'arrivo di una violenza efferata. Il libro racconta il coraggio della sua scelta di testimoniare quanto successo e di tornare a vivere nei luoghi di traumi fortissimi, rinnovando il suo impegno concreto e solidale. Dalla sua storia e dai suoi scritti traspare una fede radicata, fondamento della sua capacità di andare oltre sé stessa per accudire le tante persone che si affidano a lei. Introduzione di Roberta Mira. Postfazione di Massimo Ruggiano. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.