La globalizzazione è un segmento importante dell'economia indiana. La globalizzazione non comprende solo l'apertura del commercio mondiale, lo sviluppo di comunicazioni avanzate, l'internazionalizzazione dei mercati finanziari, le migrazioni della popolazione e più in generale una maggiore mobilità di persone, merci, capitali, dati e idee, ma anche infezioni, malattie e inquinamento. Il termine globalizzazione si riferisce all'integrazione delle economie del mondo attraverso scambi commerciali e flussi finanziari senza restrizioni, nonché attraverso lo scambio reciproco di tecnologia e conoscenza. Preferibilmente, include anche la libera circolazione della manodopera tra i paesi. Nel contesto dell'India, ciò implica l'apertura dell'economia agli investimenti diretti esteri, fornendo alle società straniere la possibilità di investire in diversi settori dell'attività economica in India, rimuovendo le restrizioni e gli ostacoli all'ingresso delle multinazionali in India, consentire alle aziende indiane di avviare collaborazioni con l'estero e incoraggiarle a creare joint venture all'estero; attuare programmi di liberalizzazione delle importazioni passando dalle restrizioni quantitative alle tariffe e ai dazi all'importazione. La globalizzazione è stata quindi identificata con le riforme politiche del 1991 in India.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno