"La poesia e il divino. Un viaggio alle origini della parola" di Giovanni Rapazzini de¿ Buzzaccarini è un saggio costruito secondo un¿architettura mitopoietica, con ricco corredo di notazioni e riferimenti documentaristici, dove «il commento connette più testi e autori, compie, appunto, un viaggio rischioso e arduo fino all¿origine della parola», come scrive Antonio Devicienti nella nota a margine. È un¿indagine filosofico-linguistica che, attraverso un codice sovracifrato che rimanda all¿origine dello stato poetico e alla sua congiunzione con l¿ontologia e a un¿analisi comparativista tra Poesia e Mito e tra Sacro e Profano, ripercorre lo spazio sospeso della poesia antimodernista e in accordo con la Tradizione. L¿opera si confronta con l¿antica sapienza indiana e quella greca e autori come Hölderlin, Leopardi e Baudelaire e critici come Roberto Calasso, Giorgio Colli, Guido Ceronetti, Cristina Campo, Émile Cioran e molti altri. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







