34,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
17 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La societa medievale non aveva una mentalita persecutoria al contrario di quanto si pensa, era in realta molto piu sfumata nella definizione e nel trattamento dei suoi elementi marginali. Guy Geltner lo dimostra esplorando ogni sfaccettatura della carcerazione tardomedievale - dal terrore provato al momento dell'arresto al rilascio, all'evasione o alla morte - fino a operare una vera e propria riscrittura della storia penale. La prigione medievale mette infatti in discussione l'idea, comunemente accettata, secondo cui la prigione moderna sarebbe il frutto della scienza penale illuministica -…mehr

Produktbeschreibung
La societa medievale non aveva una mentalita persecutoria al contrario di quanto si pensa, era in realta molto piu sfumata nella definizione e nel trattamento dei suoi elementi marginali. Guy Geltner lo dimostra esplorando ogni sfaccettatura della carcerazione tardomedievale - dal terrore provato al momento dell'arresto al rilascio, all'evasione o alla morte - fino a operare una vera e propria riscrittura della storia penale. La prigione medievale mette infatti in discussione l'idea, comunemente accettata, secondo cui la prigione moderna sarebbe il frutto della scienza penale illuministica - che per prima pose l'accento sulla capacita dell'uomo di riformare la propria anima - rintracciando la nascita di tale istituzione nel medioevo, e piu precisamente nel tardo XIII secolo. L'autore ricostruisce con attenzione la vita all'interno delle mura delle carceri di Venezia, Firenze e Bologna, oltre che di molte altre citta europee. Quella che emerge e l'immagine di una prigione che per alcuni suoi elementi sembra anticipare di fatto le moderne istituzioni carcerarie, ma che per altri ci appare spesso inaspettata: posta spesso al centro della citta, i detenuti potevano godere di frequenti contatti con la societa esterna, dato che non vi erano rinchiusi ma piuttosto "tenuti" in una versione piu coercitiva della vita di tutti i giorni.