29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il commercio elettronico, in quanto nuova forma di commercialità, è alla base della trasformazione delle relazioni commerciali e delle interazioni tra gli attori economici. Sebbene questa rivoluzione digitale offra notevoli opportunità in termini di accessibilità, velocità e globalizzazione del commercio, solleva anche importanti sfide in termini di protezione dei consumatori.I consumatori sono spesso meno informati e meno competenti dei professionisti, il che li rende vulnerabili alle pratiche commerciali online, ai rischi di attacchi informatici e alle violazioni dei loro diritti…mehr

Produktbeschreibung
Il commercio elettronico, in quanto nuova forma di commercialità, è alla base della trasformazione delle relazioni commerciali e delle interazioni tra gli attori economici. Sebbene questa rivoluzione digitale offra notevoli opportunità in termini di accessibilità, velocità e globalizzazione del commercio, solleva anche importanti sfide in termini di protezione dei consumatori.I consumatori sono spesso meno informati e meno competenti dei professionisti, il che li rende vulnerabili alle pratiche commerciali online, ai rischi di attacchi informatici e alle violazioni dei loro diritti fondamentali, come il consenso informato, la privacy e la sicurezza dei dati.Il nostro studio ha evidenziato le differenze fondamentali tra il commercio elettronico e quello tradizionale, in particolare per quanto riguarda gli strumenti utilizzati, gli attori coinvolti e la natura dei beni e dei servizi scambiati. Queste distinzioni hanno importanti implicazioni legali, in particolare per quanto riguarda la formazione dei contratti elettronici, gli obblighi delle parti e i meccanismi di protezione.
Autorenporträt
Merdi Lutumba Nsimba alias Merjes nació en Kinshasa, capital de la República Democrática del Congo. Es licenciado en Derecho y actualmente cursa un máster en Derecho Económico y Empresarial en la Universidad Pedagógica Nacional. También es investigador en derecho digital. Es secretario general del club OHADA/UPN.