Nell'era della digitalizzazione, il lavoro sta assumendo nuove forme che vanno oltre il modello tradizionale di occupazione. Il lavoro su piattaforma, un fenomeno che si sta sviluppando attivamente nell'economia globale, richiede una revisione degli approcci giuridici consolidati alla nozione di "dipendente", "datore di lavoro" e "rapporti di lavoro". Questa raccolta è uno studio analitico della natura giuridica del lavoro su piattaforma, con un'attenzione particolare alle sfide che i sistemi giuridici nazionali devono affrontare, compresa l'esperienza della Repubblica del Kazakistan rispetto alla prassi internazionale. Particolare attenzione è rivolta alle questioni della classificazione giuridica del lavoro, della protezione sociale degli artisti, del controllo algoritmico e dell'incertezza legislativa nella gig economy. La pubblicazione si rivolge a specialisti nel campo del diritto del lavoro e del diritto sociale, a ricercatori dell'economia digitale, a legislatori e a un vasto pubblico accademico interessato alla trasformazione dei rapporti di lavoro nell'era digitale.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







