28,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
14 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo libro discute la relazione corpo-psiche - in un contesto storico - attraverso i contributi che la teoria psicoanalitica e la teoria junghiana - ciascuna con il proprio quadro di riferimento - apportano alla comprensione dell'argomento. Si tratta di materiale didattico che offre un'iniziazione a chi lo desidera. Fornisce anche una comprensione della partecipazione della prassi di Freud e Jung alla relazione corpo-psiche e alle apprensioni psicosomatiche contemporanee. Il passaggio dal paradigma della modernità al paradigma della complessità - a cui stiamo assistendo da allora - e il…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro discute la relazione corpo-psiche - in un contesto storico - attraverso i contributi che la teoria psicoanalitica e la teoria junghiana - ciascuna con il proprio quadro di riferimento - apportano alla comprensione dell'argomento. Si tratta di materiale didattico che offre un'iniziazione a chi lo desidera. Fornisce anche una comprensione della partecipazione della prassi di Freud e Jung alla relazione corpo-psiche e alle apprensioni psicosomatiche contemporanee. Il passaggio dal paradigma della modernità al paradigma della complessità - a cui stiamo assistendo da allora - e il concetto di transdisciplinarità, sottolineato da Edgar Morin, sono stati qui enfatizzati nell'attuale intreccio delle scienze e sono postulati, in questa dissertazione, inesorabilmente, come modello ideale per la loro applicabilità.
Autorenporträt
Yone Buonaparte d'Arcanchy Nobrega Nasser es licenciada en Psicoanálisis, Salud y Sociedad, y está especializada en Psicosomática y Salud Mental Infantil y Adolescente. Es columnista del periódico Momento Psi -interesado en difundir la amplitud del pensamiento en las múltiples vertientes de la psicología- y trabaja como analista junguiana, orientadora profesional y conferenciante.