40,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
20 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

In un mondo in profondo cambiamento e segnato da questioni di genere, lo studio di un talking circle tutto al maschile sembra un modo ideale per comprendere le sfide che l'uomo contemporaneo deve affrontare. La tensione tra la ridefinizione e il rinnovamento di modelli, rappresentazioni e discorsi emerge non solo tra gli individui stessi, ma anche al loro interno, rivelando nel processo la ricerca di significato che si cela in loro.Se l'approccio sociologico è centrale in questo studio, esso non si limita ad esso, ma moltiplica le prospettive invocando vari autori come Erving Goffman, Antonio…mehr

Produktbeschreibung
In un mondo in profondo cambiamento e segnato da questioni di genere, lo studio di un talking circle tutto al maschile sembra un modo ideale per comprendere le sfide che l'uomo contemporaneo deve affrontare. La tensione tra la ridefinizione e il rinnovamento di modelli, rappresentazioni e discorsi emerge non solo tra gli individui stessi, ma anche al loro interno, rivelando nel processo la ricerca di significato che si cela in loro.Se l'approccio sociologico è centrale in questo studio, esso non si limita ad esso, ma moltiplica le prospettive invocando vari autori come Erving Goffman, Antonio Damasio, Marcel Mauss, Pierre Bourdieu, Carl.G.Jung, Michel Foucault e molti altri. Rifiutando di fornire risposte definitive, questo libro ci invita a porre domande.
Autorenporträt
Luc Jochem was born in Chambéry into a modest working-class family. From an early age, he was fascinated by fantasy literature, which introduced him to the social sciences. He was strongly influenced by the writings of Carl G. Jung. He holds a MASTER's degree in sociology. Father of two daughters, this book is dedicated to them.