21,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in über 4 Wochen
payback
11 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

**La Riconciliazione** è un romanzo commovente e magnificamente introspettivo che esplora le profondità della fratellanza, del risentimento e del potere liberatorio del perdono. Al centro di questa storia ci sono **Karim** e **Samir**, due fratelli un tempo inseparabili, ma ora distanti a causa di anni di silenzio, orgoglio ferito e dispute irrisolte. Attraverso una narrazione fluida e una costruzione emotiva toccante, il romanzo si immerge nei meandri delle relazioni familiari, mostrando come **il peso delle cose non dette e delle vecchie ferite** possa distruggere i legami più forti. **La…mehr

Produktbeschreibung
**La Riconciliazione** è un romanzo commovente e magnificamente introspettivo che esplora le profondità della fratellanza, del risentimento e del potere liberatorio del perdono. Al centro di questa storia ci sono **Karim** e **Samir**, due fratelli un tempo inseparabili, ma ora distanti a causa di anni di silenzio, orgoglio ferito e dispute irrisolte. Attraverso una narrazione fluida e una costruzione emotiva toccante, il romanzo si immerge nei meandri delle relazioni familiari, mostrando come **il peso delle cose non dette e delle vecchie ferite** possa distruggere i legami più forti. **La rottura tra i fratelli**, causata da una disputa sull'eredità dopo la morte del padre, non è solo un punto di partenza narrativo: è un'immersione nell'essenza stessa del conflitto umano, dove l'orgoglio, le aspettative e i malintesi si intrecciano. **Il loro cammino verso la riconciliazione**, simboleggiato da incontri significativi con figure di saggezza come la madre malata e un misterioso saggio, è una ricerca per ritrovare non solo la fratellanza perduta, ma anche la loro pace interiore. Il romanzo si sviluppa in quattro parti distinte, ognuna delle quali rappresenta **un passo verso la guarigione**: prima, l'infanzia felice e l'apparizione delle prime fratture, poi la solitudine e i rimpianti che segnano gli anni di separazione. Successivamente, **il percorso verso la riconciliazione**, in cui ciascun fratello, a modo suo, inizia a comprendere che **il perdono non è una debolezza**, ma un atto di coraggio. Infine, **la riconciliazione** stessa, che non viene presentata come una fine miracolosa, ma come un nuovo inizio, un terreno fertile su cui ricostruire ciò che è stato perso. Attraverso **40 capitoli profondamente umani**, il romanzo mostra che **la vera pace interiore (Sulh)** non deriva dalla cancellazione dei conflitti, ma dalla capacità di affrontare i propri errori e abbracciare la guarigione, anche quando sembra impossibile. **Karim e Samir imparano che il perdono è la chiave**, non solo per guarire le proprie ferite personali, ma anche per liberarsi dal peso del risentimento che li ha incatenati per tanti anni. La loro riconciliazione è un potente promemoria che, a volte, bisogna affrontare le parti più oscure di sé per poter ritrovare la luce. Con una scrittura poetica e una profondità emotiva sorprendente, **La Riconciliazione** è un romanzo che risuona con chiunque abbia mai sentito il peso di un conflitto familiare irrisolto o cercato un percorso verso la pace dopo anni di lotta interiore.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.