32,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

A cinquant'anni dal suo insediamento accademico, reso possibile dal lavoro di Giovanni Sartori e di coloro che negli anni ne hanno seguito l'esempio, la Scienza politica è una disciplina riconosciuta e consolidata anche in Italia. Tuttavia, non mancano elementi di criticità e incertezza: molti frammenti dello studio empirico dei fenomeni politici vagano ancora in cerca di unità, e la crescita esponenziale dei temi e delle aree di ricerca, nonché l'evoluzione della professione in Italia e nel contesto internazionale, impongono una riflessione costante. Questo volume, messo a punto da un gruppo…mehr

Produktbeschreibung
A cinquant'anni dal suo insediamento accademico, reso possibile dal lavoro di Giovanni Sartori e di coloro che negli anni ne hanno seguito l'esempio, la Scienza politica è una disciplina riconosciuta e consolidata anche in Italia. Tuttavia, non mancano elementi di criticità e incertezza: molti frammenti dello studio empirico dei fenomeni politici vagano ancora in cerca di unità, e la crescita esponenziale dei temi e delle aree di ricerca, nonché l'evoluzione della professione in Italia e nel contesto internazionale, impongono una riflessione costante. Questo volume, messo a punto da un gruppo di lavoro nato in seno alla Società Italiana di Scienza Politica, fa il punto in occasione di questa importante ricorrenza, partendo da una serie di dati e testimonianze. L'obiettivo primario è discutere le evidenze, al fine di valutare lo stato attuale della disciplina e le trasformazioni della sua missione. Ma vengono anche presentate le prospettive future e le ulteriori informazioni utili per elaborare tale sviluppo: un'operazione necessaria nell'attuale contesto di frenetico mutamento sociale e politico. La prima parte del volume è pertanto dedicata allo stato dell'arte della Scienza politica italiana. La seconda si concentra sulle sfide che ancora attendono la comunità degli scienziati politici nel paese. L'ultima parte è dedicata invece agli scenari che caratterizzeranno la disciplina negli anni a venire. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.