19,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
10 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La pandemia ha messo in luce la crisi del sistema scolastico, con strutture inadeguate, troppi studenti per classe, e insegnanti a cui spesso si chiede solo di giudicare e non di svolgere una funzione formativa, ridotta alla didattica a distanza. Proprio dalle scuole però nasce una nuova voglia di partecipazione e richiesta di futuro: prima il movimento planetario contro il rischio concreto della catastrofe climatica, poi quello antirazzista con il protagonismo dei giovani migranti di seconda generazione, hanno al centro studenti e studentesse. Come dovrebbe essere una scuola che rompe la…mehr

Andere Kunden interessierten sich auch für
Produktbeschreibung
La pandemia ha messo in luce la crisi del sistema scolastico, con strutture inadeguate, troppi studenti per classe, e insegnanti a cui spesso si chiede solo di giudicare e non di svolgere una funzione formativa, ridotta alla didattica a distanza. Proprio dalle scuole però nasce una nuova voglia di partecipazione e richiesta di futuro: prima il movimento planetario contro il rischio concreto della catastrofe climatica, poi quello antirazzista con il protagonismo dei giovani migranti di seconda generazione, hanno al centro studenti e studentesse. Come dovrebbe essere una scuola che rompe la gabbia del realismo capitalista per liberare le energie future? Il numero indaga le sperimentazioni di un'altra didattica, interrogando gli studenti e i docenti, e individuando alcuni dei punti critici della scuola no future pensata per inseguire il mercato e abbandonare i più poveri al loro destino con la scusa del merito. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.