Brera-Garibaldi più che un quartiere è un gigante che tiene un piede sulle mura di epoca romana e l¿altro sui grattacieli di Porta Nuova. Come Venere, il quartiere è nato dal mare. Seguendo una cronologia che va dalla preistoria ai giorni nostri, il volume svela che dietro il nome di Brera c¿è il Guercio con il suo podere e che il corso è stato intitolato a Garibaldi quando l¿eroe dei Due Mondi era ancora in vita. Il viaggio nel tempo passa da San Simpliciano, costruita apposta lì per cancellare il culto in un cimitero pagano; tocca l¿Incoronata nata come singola chiesa e poi raddoppiata per farla diventare la basilica degli sposi Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza e racconta la leggenda delle tre colombe che volarono da via Garibaldi per posarsi sul Carroccio di Alberto da Giussano. Il volume riporta ai tempi in cui c¿erano Porta Comasina, le contrade del Passetto, Sant'Anna, Santa Febronia, San Carpofaro e la malfamata via del Guasto. Attraverso le pagine, il lettore rivede i luoghi dove hanno vissuto Cesare Beccaria, Giuseppe Parini, Alessandro Manzoni e tutti gli artisti che hanno gravitato tra Brera e il Giamaica. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno