44,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
22 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il libro, basato sulla tesi di dottorato dell'autrice, studia la subalternità o l'emarginazione nel romanzo d'esordio di Arundhati Roy, Il Dio delle piccole cose, concentrandosi su genere, classe e casta. L'autrice studia Il Dio delle piccole cose attraverso una lente postcoloniale simile a quella del Subaltern Studies Collective fondato dal dottor Ranajit Guha, storico e scienziato sociale indiano scomparso, e conclude che per Roy la categoria di esclusione più importante in India è la casta e non il genere o la classe. Roy descrive questo aspetto in modo romanzato ne Il dio delle piccole…mehr

Produktbeschreibung
Il libro, basato sulla tesi di dottorato dell'autrice, studia la subalternità o l'emarginazione nel romanzo d'esordio di Arundhati Roy, Il Dio delle piccole cose, concentrandosi su genere, classe e casta. L'autrice studia Il Dio delle piccole cose attraverso una lente postcoloniale simile a quella del Subaltern Studies Collective fondato dal dottor Ranajit Guha, storico e scienziato sociale indiano scomparso, e conclude che per Roy la categoria di esclusione più importante in India è la casta e non il genere o la classe. Roy descrive questo aspetto in modo romanzato ne Il dio delle piccole cose ed è un praticante di quella che può essere definita "immaginazione sociologica". Sebbene sia difficile classificare Arundhati Roy come una teorica, la sua intuizione, presentata in modo romanzato, fornirà spunti di riflessione a molti interessati al subcontinente.
Autorenporträt
Professore, Dipartimento di Inglese, Università di Dhaka, Dhaka, Bangladesh.