La stimolazione transcranica con corrente continua (tDCS) favorisce la rigenerazione funzionale dopo un ictus ischemico, come già dimostrato più volte in studi clinici. Tuttavia, si sa sorprendentemente poco sul meccanismo neurobiologico alla base dei suoi effetti positivi. Il presente studio ha lo scopo di verificare se la tDCS ripetitiva nei topi sani provoca una modulazione della neurogenesi e della microglia, le cellule immunitarie locali del SNC. A tal fine, n=20 topi maschi sono stati randomizzati in 5 gruppi e hanno ricevuto tDCS di polarità anodale o catodale ogni giorno per dieci giorni, mentre gli animali sottoposti a stimolazione fittizia sono stati utilizzati come controllo. Gli effetti sono stati verificati mediante colorazioni immunoistochimiche, da un lato con il marcatore dei neuroblasti Doublecortin (DCX) per valutare la neurogenesi nella zona subventricolare (SVZ), dall'altro attraverso la rappresentazione della microglia attivata nella corteccia cerebrale tramite la sua espressione della molecola adattatrice 1 legante il calcio ionizzato (Iba1). A seconda della polarità e della densità di stimolazione, sono stati osservati effetti promettenti sulla neurogenesi e sulla neuroinfiammazione.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







